
SICUREZZA SUL LAVORO


Tra i principali obblighi di legge vi è la Sicurezza sul Lavoro.
Ogni azienda che abbia almeno un lavoratore nel suo organico è soggetta agli adempimenti imposti, dovendo valutare i rischi e produrre un relativo documento denominato D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi), individuare addetti al primo soccorso e all'antincendio ed evacuazione, formare il proprio organico, provvedere alla nomina di un medico specializzato in medicina del lavoro e sottoporre i lavoratori alle visite mediche, produrre nomine e verbali di consegna DPI, ecc.
​
Possiamo occuparci di tutto questo e molto altro, dando esito a tutti gli adempimenti del caso in relazione al tipo di realtà lavorativa, offrendo se necessario anche un servizio di R.S.P.P. esterno.
H.A.C.C.P. E SICUREZZA ALIMENTARE


Tutte le attività operanti nella filiera alimentare, dalla produzione primaria alla vendita finale al dettaglio, compresi i fornitori di distributori automatici e le società di trasporti, devono rispettare le regole di igiene imposti dalla normativa, adottando buone prassi, elaborando un documento per l'autocontrollo, schede di controllo, registri per la rintracciabilità, nonché formando i propri addetti in base al tipo di mansione.
Ognuno di questi adempimenti potrà essere portato a compimento grazie al nostro team qualificato.
PRIVACY E PROTEZIONE DATI


A partire dal 25 maggio 2018 con l'entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, nasce la necessità di verificare periodicamente l'efficacia della protezione dei dati, legata soprattutto alla componente informatica aziendale, elaborando un Documento di Valutazione Impatto Dati, procedure da adottare, nomine, informative per il trattamento dati ed eventualmente nominando un DPO (Data Protection Officer), con possibilità di assunzione di tale ruolo esternamente mediante un esperto di settore.
TERMOGRAFIA


Mediante l’utilizzo di una fotocamera a raggi infrarossi (termocamera), è possibile condurre indagini e diagnosi non distruttive mirate all’individuazione di: ponti termici, difetti di isolamento, perdite e infiltrazioni idrauliche, umidità, localizzazione di impianti, mappatura delle temperature, gusti elettrici, ecc.
Possono ad esempio essere localizzate perdite d’acqua senza necessità di dover rompere pavimenti o muri.
È possibile individuare guasti elettrici senza bisogno di agire fisicamente su quadri e cavi elettrici, eliminando il rischio di folgorazione da parte dell’operatore e soprattutto senza dover mettere fuori servizio le macchine o i pannelli fotovoltaici difettosi, continuando a produrre finché non viene esattamente definito il guasto.
ACUSTICA E RUMORE


Ogni zona è classificata acusticamente con l'imposizione di ben precisi valori sonori da rispettare. Al fine di garantire il comfort acustico considerato requisito igienico sanitario e per ciò che concerne le aziende di lavorare entro i limiti acustici consentiti, possono essere effettuate le seguenti verifiche e valutazioni:
​
-
verifica del disturbo tra unità abitative adiacenti
-
verifica dell'isolamento acustico degli impianti tecnologici
-
valutazione dell'impatto acustico e ottenimento del nulla osta
-
valutazione del rumore nei cantieri
-
valutazione del rischio rumore negli ambienti di lavoro
Tutta la documentazione prodotta, reca firma del tecnico competente in acustica ed è basata su misurazioni effettuate mediante l'impiego di strumentazione conforme alle normative, pertanto ha validità legale in caso di contenzioso.
SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI


​
Nel caso di manifestazioni pubbliche bisogna adottare determinate misure safety e security, nonché avviare il relativo iter burocratico.
​
Tutto quanto necessario a livello documentale può essere predisposto dal nostro esperto di settore, guidandovi fino all'ottenimento dei provvedimenti autorizzativi o della licenza.
INDUSTRIA 4.0


Il concetto di Industria 4.0 prevede la trasformazione delle fabbriche così come le conosciamo, in industrie digitalizzate e interconnesse.
​
Sistemi fisici strettamente connessi con sistemi informatici possono così interagire e collaborare con altri sistemi della stessa natura ottenendo una "smart factory". La figura individuata a livello nazionale per guidare le aziende nella transizione da industrie tradizionali a smart factory adottando i necessari accorgimenti e le giuste soluzioni tecnologiche è l'Innovation Manager, ovvero un professionista esperto del settore iscritto nell'apposito elenco ministeriale.
​
Per l'azienda che desideri intraprendere un percorso di innovazione dei propri processi metteremo a disposizione un Innovation Manager con cui studiare ogni soluzione in modo totalmente personalizzato e dinamico.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO


L'efficientamento energetico si basa su interventi orientati all'ottimizzazione del rapporto tra energia e rendimento in termini di produzione o di consumi.
Tra gli interventi che possono contribuire in modo significativo al miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio o di un complesso aziendale/commerciale, rientrano le opere di coibentazione delle pareti, delle coperture o degli infissi, l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, l'installazione di sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e l'adozione di illuminazione a Led (anche mediante semplice relamping, ovvero la sostituzione delle lampade tradizionali con altre lampade Led).
​
Disponibile in sede un Energy Broker che potrà guidarvi e consigliarvi mediante una analisi tecnico-economica sugli interventi più convenienti da adottare e fornendo servizi di allaccio, attivazione e voltura per le forniture di utenze luce e gas.
MEDICINA DEL LAVORO


Qualora a seguito dell'elaborazione della valutazione dei rischi da parte dell'azienda siano presenti rischi per i quali la legge prevede la sorveglianza sanitaria, il Datore di Lavoro deve provvedere alla nomina di un Medico Competente per la salute e la sicurezza del lavoro e all'espletamento delle visite mediche secondo gli opportuni protocolli.
​
Alle attività che rientrino in tali obblighi, siamo in grado di erogare il servizio mediante partnership con Medici Specialisti in Medicina del Lavoro organizzati con unità mobile per effettuare le visite direttamente e comodamente in azienda senza la necessità da parte vostra di spostarvi.